THERE IS ALWAYS HOPE

THERE IS ALWAYS HOPE
"Prendete una sedia e sistematevi sull'orlo del precipizio: solo allora potrà avere inizio la storia che voglio raccontarvi"
Francis Scott Fitzgerald

giovedì 21 agosto 2008

Miti e liggenni dâ Sicilia

Etna è lu nomu di na dia di la mitulogìa greca.
Era cunziddirata figghia di
Uranu e Gea. Lu dragu Tifone, si pinzava ca campava nte vìsciri di l’ Etna e era lu mutivu di li distruttivi eruzzioni.
La Sicilia, terra di
vurcani e frummentu, era mutivu di liti cuntinui tra Efesto e Demetra, dei lu primu dô focu e la secunna di li messi. Etna fici di àrbitru.

Fata Morgana
Na liggenna assai cuntata nta tutti li cuntrati dô
Stritto dici ca nta l’èbbica di li nvasioni barbàrichi ntô misi d’austu, mentri celu e mari eranu senza nu ciusciu di ventu, e na negghia nica-nica faceva comu a nu velu a l'urizzonti, li bàrbari doppu ca attravissaru tutta la pinìsula taliana, agghicaru ntê costi dâ cità di Riggiu e s’attrovaru davanti a lu stritto ca sparti la Calàbbria da Sicilia.‘N facci, nta l’àutra spunna dô mari, vìttiru n'isula - la Sicilia - cu nu granni munti fumanti - l'Etna - e lu Re bàrbaru s’addumannò comu putìa fari pi agghiuncìrila truvànnusi senza mancu na varca.Mpruvvisamenti apparìu na fimmina bedda assai, ca ci uffrìu l'ìsola a lu cunquistaturi, e cu nu cennu dâ manu ci la fici appariri vicinissima, a purtata di manu . Taliannu nta l'acqua iddu vidìa chiari li munti, li spiaggi, li strati di campagna e li navi ntô portu comu si potissi tuccàrili chê manu. Picciò lu Re bàrbaru sautò ‘n terra dô cavaddu e si jittò nta l'acqua, sicuru di putiri agghicari a l'ìsula cu nu paru di brazzati, ma l'incantèsimu si ruppi e lu Re annijò miseramenti. Tuttu chiddu ca avìa vistu era, nfatti, nu miraggiu, nu jocu di luci di la bedda e scanusciuta fìmmina, ca era la Fata Morgana.

La liggenna di Aci e Galatea vinni di li
Greci pi spiecari la ricchizza dî surgivi di acqua duci ca truvaru ntâ zona di l’Etna.
Aci e Galatea (Rosariu Anastasi, pinacuteca Zelantea)
Aci, era un pastureddu ca viveva, pasculannu li sò pecuri, nte pinnici di l’Etna. Di iddu era nnammurata na biddìssima carusidda, ca si chiamava Galatea e ca avìa rispintu la pruposta d’amuri di
Polifemu. Chistu, quannu s’accurgìu ca Galatea sa facìa cu lu pastureddu Aci, lu ammazzò, p’aviri, accussì, la strata lìbbira cu la bedda carusedda Galatea. Ma, l’amuri di Galatea pi lu sò Aci, cuntinuò macari nfinu a doppu ca chistu era mortu, e Polifemu ristò comu nu passuluni. La janca Nereide, scunzulata, cu l’ajutu di li Dei, traspurmò lu corpu mortu di Aci nta surgivi di acqua duci, ca ancora oggi scìnninu pi li pinnici di l’Etna, vucalijannu sona malincònici di struggenti nustalgìa.

Li rifirenzi giogràfici lijati â liggenna [cancia]
Vicinu la costa, ammeri a na cuntrada chiamata oggi "Capu Mulini", nta nu locu dispìcili di agghiùnciri dà terra e cchiù facirmenti dô mari, c’è na nica surgiva firrusa ditta di li pupulazzioni lucali "lu sangu di Aci" pi lu sò culuri russastru.
Nta la lucalità chiamata oggi "
Capo Molini" ci fu na vota nu nicu villaggiu di piscatura ca era chiamatu, pi mimoria di lu pastureddu dô mitu grecu, Aci. Ntô XI° sec. d.c.d.C.D.C. un tirrimotu distrussi lu villaggiu, e la pupulazzioni ca supravvivìu funnò àutri paisi ntê vicinanzi. A mimoria di lu nomu di lu villaggiu d’orìggini, li novi paisi foru chiamati Aci. Doppu tempu, si funnaru àutri paisi e, pi scanciari nu paisi di l’àutru, a ogni cuntrada ci fu misu un secunnu nnomu, sparti di Aci; nascìu accussì Aci Casteddu ( pi nu casteddu custruitu supra nu faragghiuni), Acitrizza (pi la prisenza di tri faragghiuni ntô mari d’avanti ô paisi), Aci Bonaccorsi, Aci Catena, Aci S.Antoniu, Aci Platani e Aci Sanfulippu.

Nessun commento: